
Progetto
L’idea di creare uno spazio di coworking a Sondrio nasce con l’obiettivo contribuire a rilanciare l’economia locale e l’attrattività del territorio. Uno spazio ibrido che sappia offrire opportunità ad attori e protagonisti differenti. Un luogo aperto alla comunità dove moltiplicare competenze, idee e progetti, dove produrre innovazione.
Adda Coworking prende forma grazie alla combinazione di diversi fattori: la disponibilità di uno spazio fisico in un quartiere in trasformazione, la creazione di una community di professionisti, la volontà di offrire un luogo di crescita professionale.

Il progetto, patrocinato dal Comune di Sondrio, vede il coinvolgimento delle seguenti organizzazioni:
Consorzio Sol.Co. Sondrio è l’ente capofila di Adda Coworking. È un consorzio di cooperative/imprese sociali che operano sul territorio della provincia di Sondrio nell’ambito dell’inserimento lavorativo e dei servizi alla persona. Con la sua attività, Sol.Co. stimola la collaborazione tra le cooperative associate e consolida i rapporti con gli attori locali, per promuovere la formazione di capitale sociale comunitario, anche attraverso la sperimentazione di strumenti innovativi di welfare.
La cooperativa sociale Forme opera per generare forme di impresa sociale nel territorio valtellinese con l’intento di progettare e attivare servizi di cura per le persone, interventi di welfare comunitario a favore di bambini e ragazzi anche con disabilità, di adolescenti e giovani, di adulti in difficoltà, di migranti, di persone anziane e di famiglie. Forme progetta e attiva processi di rigenerazione di spazi e attività, anche commerciali, con l’obbiettivo di valorizzare il territorio. La cooperativa unisce l’attività sociale e socio-sanitaria più tradizionale con le esperienze emergenti di innovazione sociale.
La cooperativa sociale Intrecci ha come scopo il perseguimento dell’interesse generale della comunità, la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini. Intrecci opera attraverso lo svolgimento di attività d’impresa finalizzate all’inserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate.
L’associazione di promozione sociale AlpLab organizza e realizza progetti volti alla valorizzazione delle aree montane. AlpLab supporta istituzioni pubbliche e soggetti privati nella realizzazione di interventi nel campo dello sviluppo e della pianificazione territoriale partecipata, del marketing turistico e della comunicazione, oltre che dell’innovazione in campo imprenditoriale e sociale.